|
09August
La Sicilia del mistero: luoghi infestati da visitare |
|
|
Coraggio e scetticismo potrebbero condurvi ad una gita fuori porta fra i posti più misteriosi della Sicilia, dai castelli ai paesini di provincia
Se le giornate volgono al cattivo tempo, nulla è più a tema di una gita fuori porta in località da molti definite come "misteriose". Esistono molti luoghi in Sicilia che i curiosi hanno visitato parlando di fenomeni paranormali.
Naturalmente si tratta di superstizione, ma tutti gli amanti del brivido potranno decidere di verificare con i loro occhi.
Il castello, quello di Caccamo: il padrone, Matteo Bonello, fu imprigionato e lasciato morire dopo la recisione di tendini ed occhi: in molti giurano di aver visto il suo fantasma, cieco e rabbioso, aggirarsi trascinandosi rabbiosamente nel maniero.
Les informations concernant sa conduite dans l’enfance et l’adolescence sont peu nombreuses. Mais c'est d'abord plus par curiosité qu'ils viennent au stage et parce que leur partenaire le leur demande, que pour explorer leur for achat cialis sans ordonnance intérieur. Les dysfonctionnements érectiles viagra vente en pharmacie peuvent gêner les rapports sexuels. Cependant, pour ne pas mettre votre santé en péril, il convient de choisir le bon gel de pénis. La dernière année d’études secondaires met l’accent sur des habitudes de vie saine et active pendant levitra en ligne france toute la vie. L’objectif de la santé achat propecia en ligne france sexuelle réside dans l’amélioration de la vie et des relations personnelles et pas uniquement dans le counselling et les soins concernant la procréation ou les mst.
Achat en belgique, achat de levitra en france. Medicaments pas cher.
Sante et bien-etre definition achat cialis toute securite. Acheter bordeaux.
|
|
19August
Benvenuti sul Sito informativo di Caccamo |
|
|
Questo Sito si propone come una vera e propria guida turistica. La sua realizzazione vuole essere un insieme di suggerimenti, di proposte, di impressioni per coloro i quali desiderano scoprire il borgo medievale di Caccamo “Museo a cielo aperto” e vero scrigno di arte, storia e cultura, ma anche gli itinerari ambientali e tutte le offerte ricreative che ruotano attorno a Caccamo.
La guida Lonely Planet dice di Caccamo: "Formidable Norman strongholds straddle the hilltops throughtout the Sicilian countryside, but perhaps nowhere as dramatically as at Caccamo. The castle's spiky crenellations and the underlying crag appear fused into a single impregnable mass, towering above the valley floor. Climb up top and survey the vast domains below, then stop in for lunch downstairs under the atmospheric brick-and-stone arches of the castle's former grain stores. You'll feel transported back to the Middle Ages, yet modern downtown Palermo is only and hour's bus ride away."
Gli ospiti, i turisti, i visitatori si troveranno di fronte ad un paese i cui abitanti sono ospitali ed accoglienti “per tradizione”. Che il mare di Sicilia sia uno dei più belli e puliti d’Italia, unitamente al nostro clima invidiabile, è fuori discussione, ma è anche vero che la bellezza interna e collinare del territorio non è da meno, anzi! Il territorio siciliano dispone delle componenti di fondo per un’industria del sole che privilegi non solo e non tanto le ricchezze paesaggistiche, ma l’enorme patrimonio culturale.
A Caccamo abbiamo ricchezze sconosciute e sprecate. Molti di noi sono consapevoli di tutto quello che era diventato inaccessibile, segreto e nascosto negli anni del disinteresse, dell’incuria e dell’abbandono. Bisogna attuare, sempre di più, una programmazione di recupero del tempo perduto ed investire, con tutti i servizi di indispensabile supporto, sul turismo trasformando questo termine in una fonte di ricchezza, di economia e di lavoro. Bisogna fare un cosidetto “salto di qualità” perché al nostro modo di fare turismo mancano due cose: una cultura del turismo intesa come fonte di economia ed una migliore professionalità nell’operare.
|
Leggi tutto:
|
22August
UN PEZZO DEL TESORO D'ITALIA SI TROVA A CACCAMO |
|
|
La tela del Miracolo di Sant'Isidoro (1641) a firma di Mattia Stomer custodita presso la Chiesa Madre di Caccamo, nelle prossime settimane raggiungerà l'Esposizione Univerale di Milano EXPO 2015. A farne richesta il prof Vittorio Sgarbi in persona, curatore della Mostra "Il Tesoro d'Italia"; alcuni anni fa in una sua visita a Caccamo, Sgarbi aveva ammirato la tela dello Stomer e le bellezze artistiche di Caccamo.
La richiesta del prof Sgarbi ha trovato in me e nella persona di Nino Scimeca entusiamo e disponibilità.
Dopo le dovute istanze e i pareri positivi alla Curia di Palermo e alla Sovraintendenza ai Beni Culturali e grazie alla sponsorizzazione da parte di EnerSystems, nei prossimi giorni "Il Miracolo di Sant'Isidoro" completerà la raccolta delle 350 opere più belle d'Italia e potrà essere ammirato da migliaia di visitatori al giorno su un parter di carattere mondiale.
Nei prossimi giorni notizie sulla presentazione che lo stesso Sgarbi terrà in EXPO del "nostro" pezzo del Tesoro d'Italia.
|
28February
Lonely Planet Sicilia |
|
|
Già da qualche anno Caccamo è presente come meta preferita sulle guide Lonely Planet. Con l'edizione 2015 Caccamo diventa una delle mete TOP 14 della Sicilia, in pratica un MUST da visitare per i turisti che si trovano nella Sicilia occidentale-tirrenica. Ecco gli estratti dalla guida in inglese
|
|
Altri articoli...
-
Cenni storici sul castello
-
Visita al Castello
-
Cena Medievale
-
La Chiesa di San Giorgio Martire (Duomo)
|
|